logo
Notizie
Casa > Notizie > Notizie dell'azienda su Indicatori energetici delle lampadine a LED: spiegati e ciò che devi sapere
Eventi
Contattaci
Contattaci ora

Indicatori energetici delle lampadine a LED: spiegati e ciò che devi sapere

2025-07-28

Ultime notizie aziendali su Indicatori energetici delle lampadine a LED: spiegati e ciò che devi sapere

Indicatori energetici delle lampadine a LED: spiegati e ciò che devi sapere


Perché la valutazione energetica delle lampadine a LED è importante

ComprensioneClassificazione energetica delle lampadine a LEDL'illuminazione è essenziale per chiunque voglia ridurre il consumo elettrico senza compromettere le prestazioni dell'illuminazione.Efficienza energetica dei LED, le etichette energetiche sono diventate il punto di riferimento per gli acquirenti che confrontano prodotti per uso domestico, ufficio e industriale.

Fatto:L'illuminazione conta per circa15% del consumo globale di energia elettricaIl passaggio a lampadine efficienti come le LED può ridurre il consumo di energia80%.
Fonte: Agenzia internazionale per l'energia


Che cosa significa una valutazione energetica delle lampadine a LED?

Ilclasse energetica delle lampadine(da A a G, secondo la nuova scala UE) riflette l'efficacia con cui una lampadina converte la potenza elettrica (watts) in luce visibile (lumen).Classe A, significa maggiore efficienza e minore impatto ambientale.

Comprendere le etichette energetiche LEDaiuta i consumatori e le imprese a fare scelte sostenibili e convenienti.


Comprendere il nuovo marchio energetico dell'UE per l'illuminazione LED

Da quandoMarzo 2021, l'UE ha introdotto unetichetta energetica ridimensionataIl sistema A++/A+/A è stato sostituito dal sistema A++/A+/A, che va da A (più efficiente) a G (meno efficiente).

Cosa è cambiato?

  • La scala è ora più rigorosa: i vecchi LED A+ possono ora essere classificati B o anche C.
  • L'obiettivo è dilasciare spazio per futuri miglioramenti tecnologici.

Leggi di più sul sito ufficiale dell'etichetta energetica UE


Segnatore di posizione dell' immagine

Testo alternativo:Esempio di nuova etichetta energetica UE per una lampadina a LED
Caption:L'etichetta UE aggiornata mostra la classe di efficienza energetica, i lumen e il codice QR per le informazioni sul prodotto.


Come leggere correttamente le etichette di energia delle lampadine a LED

Elementi chiave dell'etichetta:

Sezione etichetta Descrizione
Classe energetica (AG) Indica l'efficienza generale
Lumens (lm) Livello di luminosità; maggiore significa luce più luminosa
Vatt (W) Consumo di energia
KWh/1000h Consumo energetico per 1000 ore (ad esempio 6 kWh)
Codice QR Diretto aDatabase EPRELper i dettagli del prodotto (EPREL Info)

Scala di efficienza della lampadina a LED spiegata

Un fattore importante nel confronto delle lampadine èlumen per watt (lm/W)- una misurazione diretta dell'efficienza.

Classe energetica Lm/W tipici per i LED
A ≥ 210 lm/W
B 185·209 lm/W
C 160 ̊184 lm/W
D F Al di sotto di 160 lm/W

Illampadine a LED con miglior indice energeticodi solito rientrano nella classe A o B, fornendo una luminosità elevata con un basso consumo.


Segnatore di posizione dell' immagine

Testo alternativo:Tabella di confronto delle classi di energia delle lampadine a LED
Caption:Le nuove classi energetiche dei LED riflettono norme più severe rispetto al sistema precedente.


Classe energetica A vs F: qual è la differenza?

  • Lampade a LED di classe A: chip LED ultra-efficienti e avanzati, spesso più costosi ma con risparmi a lungo termine.
  • Lampade a LED di classe F: minore efficienza, possono essere modelli più vecchi o opzioni economiche; costi dell'elettricità più elevati nel tempo.

Per le abitazioni e gli uffici, investire inClasse A o Blampadine offrebenefici energetici e costi a lungo termine.


Come confrontare le etichette energetiche delle lampadine a LED

Quando si confrontano le lampadine, si deve considerare:

  1. Necessità di luminosità(lumen)
  2. Tipo di apparecchio(GU10, E27, MR16, ecc.)
  3. Consumo di energia(Watt)
  4. Efficienza delle etichette(classe A ̊G)
  5. Contexto dell'applicazione(illuminazione per il lavoro, ambiente, decorazione)

Ad esempio, una lampadina a LED da 6W che produce 800 lumen è più efficiente di una LED da 9W che produce lo stesso.

Puoi usare strumenti online comeMigliorare la base di dati sull'efficienza dell'UEper la ricerca di modelli a LED di elevata qualità.


Come scegliere un'illuminazione efficiente

Guida passo passo:

  1. Controlla la classe di energia(preferibilmente A o B)
  2. Confronta i lumen, non in watt
  3. Cercatebasso consumo di kWh/1000h
  4. Utilizzare ilCodice QRper visualizzare i dettagli del prodotto
  5. Selezionaretemperatura del colore- eangolo del fascioappropriato per l'uso

Segnatore di posizione dell' immagine

Testo alternativo:Piano di illuminazione domestica con lampadine LED ad alta efficienza energetica
Caption:Lampade LED ad alta efficienza energetica utilizzate in ambienti diversi con luminosità e temperatura adeguate.


Le migliori lampadine a LED per la casa e l'ufficio

Alcuni esempi di modelli LED ad alta efficienza includono:

  • Philips Master LED ExpertColor GU10Classe A, ~ 210 lm/W
  • Osram Parathom Pro MR16Classe B, ~ 190 lm/W
  • Serie GE LED ClassicClasse C, opzione di bilancio con un'efficienza decente

Quando si sceglieServizi, concentrandosi su:

  • Alta potenza luminosa
  • Conducibili senza lampeggianti
  • Bianco neutro (4000K) o luce diurna (6500K)

Perabitazioni, scegliere:

  • Bianco caldo (2700K~3000K)
  • Opzioni dimmabili
  • Integrazione di controllo intelligente per un ulteriore risparmio

L'efficienza energetica contro i costi: la prospettiva a lungo termine

Anche se...Classe ALe lampadine a LED potrebbero costare20-30% in anticipo, il loro minore consumo energetico e la loro durata di vita più lunga (25.000-50.000 ore)risparmio significativo dei costi totali.

Esempio: un LED di classe A da 6 W consente di risparmiare fino a 30 dollari di energia elettrica in 5 anni rispetto a un equivalente di classe F.


Glossario dei termini chiave

  • Lumen (lm):Misura l'uscita luminosa (non la potenza).
  • Capacità di accensione:Potenza consumata dalla lampadina.
  • KWh (kilowattora):Energia utilizzata nel tempo.
  • lumen per watt (lm/W):Misura della potenza luminosa per potenza consumata.
  • Etichetta energetica (UE):Etichetta standardizzata che indica la classe energetica e le prestazioni di una lampadina.

Pensieri finali: Perché comprendere le etichette energetiche LED aiuta tutti

Scegliere il LED giusto in base aetichette energeticheè più di una decisione tecnica ̇ si trattaefficienza dei costi,responsabilità ambientale, emigliore qualità dell'illuminazione.

Imparando comeconfrontare le etichette energetiche delle lampadine a LED, comprensione dellascala di efficienza, e riconoscendo cheClassificazione della classe energeticaCioè, gli acquirenti possono prendere decisioni più intelligenti e informate per case, uffici e spazi commerciali.


Segnatore di posizione dell' immagine

Testo alternativo:Confronto dei risparmi energetici tra lampadine a LED di diverse classi energetiche
Caption:Le valutazioni energetiche dei LED aiutano a identificare i risparmi a lungo termine in tutti gli ambienti di illuminazione.

Inviaci direttamente la tua richiesta.

Politica sulla privacy Cina Buona qualità GU10 Lampadine a LED Fornitore. 2025 Huizhou henhui electronics technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.